La festa della Musica Europea è un evento che ogni anno riempie oltre 200 città d’Europa (60 solo in Italia) di musica e di musicisti. Grazie al Comune di Fano che si è iscritto all’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica (AIPFM), l’Associazione Culturale “Fano Music Story” entra così nell’importante circuito internazionale, senza alcun contributo economico pubblico ma con tanta passione, mettendo a disposizione i musicisti associati che 21 giugno 2014 si sono esibiti gratuitamente in diversi luoghi della città e nei più importanti locali di musica dal vivo, grazie anche alla partecipazione di altri enti e associazioni.
Queste le esibizioni che sono andate in scena:
La Musica Eco-Sostenibile alla pista di pattinaggio di Sassonia - Eco Band
Il Jazz al giardino pubblico Bruno Radicioni - Aleph 4tet (*), ore 19.30 (con la collaborazione di Fano Jazz Network)
La Musica Pop-Rock a La Isla Bonita - Duo Acustico Ross & Gino, ore 19.30 - Altamarea Band, ore 21
La Musica Elettronica in piazza XX Settembre - Surface al Bardàn, dalle 19.30 alle 20.15
Micro Wave in piazza XX Settembre - APDC Duo (*), dalle 20.15 alle 21 (a cura di Bardàn)
La Musica D’Autore in piazza XX Settembre - Luca Vagnini e Danilo Lovino al Buburger, dalle 21 alle 22
La Musica Classica alla Corte Malatestiana - La bella addormentata di Pëtr Il'ič Čajkovskij, ore 21.15 (a cura di Vaganova Danza e Balletto)
La Musica per Banda alla Tensostruttura di Sassonia - Corpo bandistico “Città di Fano” (*), ore 21.15
L'Alternative Rock alla Rocca Malatestiana - Acanto - Red Carpet - Blue Words, ore 21.30
La Musica Originale al Caffè Centrale, corso Matteotti 104 - Officina della Musica - Ale Mei, ore 22.30
La Musica Etnica al Patty’s Bar, via De Amicis 20, Chiosco Benedettine - Frida Neri, Denis Casarsa, ore 23
Acoustic Vs. Electric all’Urban Island Cafè, piazza Amiani 6 - Paolo Romagnoli - Davide Grilli, ore 23
Il Post-Rock in piazza XX Settembre - Box al Vicolo, ore 23.45
Il Funky-Latin-Jazz in via del Teatro - Situazione Senza all’Osteria della Fortuna, ore 23.45
La Musica Popolare Greca in centro storico a Mondolfo - Evi Evan Rebetiko (*), ore 21.45 (a cura di Comune di Mondolfo e Ville e Castella - Spiritualia)
I musicisti coinvolti nelle esibizioni fanno parte dell’Associazione Culturale “Fano Music Story” tranne dove segnalato (*).
Nel corso della manifestazione si è svolto il concorso “Una foto per ogni musica”, con la collaborazione dell’Associazione Culturale “Centrale Fotografia”: le venti migliori foto che hanno messo in evidenza l’anima di ogni diverso stile musicale sono state pubblicate sul sito della “Festa della Musica Europea”, nello spazio dedicato alla città di Fano.